
Su proposta della
Moshi Moshi i
Wave Pictures hanno voluto essere i primi ad adottare un atteggiamento "low carbon" in accordo con l'associazione
Julie's Bicycle che si occupa di trovare misure e modi per ridurre l'emissione di carbonio prodotto dall'industria musicale inglese. Non hanno utilizzato mezzi di trasporto, se non le loro gambe, e si sono recati al "The Promises" studio di Londra, una sala di registrazione nella quale gli strumenti vanno esclusivamente ad energia solare. Finite le registrazioni del
Pigeons EP, niente cd o vinile, i quattro brani che ne fanno parte sono stati direttamente caricati sul server e messi in vendita su vari digital stores tra cui iTunes (
qui per acquistare). Per la promozione del disco non sono stati stampati fogli informativi ma tutto il necessario è stato spedito via email. Persino la videocamera per filmare l'intero processo di realizzazione era alimentata a luce solare. L'ep contiene
Long Island già presente nel vecchio
Sophie, pezzo dal ritornello in sing-along estremamente contagioso e tre inedite canzoni dove Tattersall si è dedicato al pianoforte, particolarmente in evidenza, e ha lasciato l'onere del guitar strumming e dei coretti ai suoi compagni di etichetta
Slow Club.
In short, the greenest record release evah by The Wave Pictures!
Nessun commento:
Posta un commento